Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Sei alle prime armi? Scrivi su PRIMI PASSI
claudio7099 ha scritto: ↑mer dic 23, 2020 10:35 am
Dimensioni: 13x1015/1025 ,lunghezza da 1015 a 1025 ,occhio che la malossi è più lunga
Ma è la stessa che montavo io, e ho sempre avuto correttori da 100.
Avete presente l'aroma che esala dal motore di un moped quando lo parcheggi dopo un giro a tutta? Ecco, quello è l'aroma esatto della libertà e dei ricordi.
Avete presente l'aroma che esala dal motore di un moped quando lo parcheggi dopo un giro a tutta? Ecco, quello è l'aroma esatto della libertà e dei ricordi.
CINGHIA X SPECIAL BELT PER VARIATORE PIAGGIO BRAVO - SUPERBRAVO 50 CC (DIMENSIONE 13,4X6,5X1060 MM - ANGOLO 34°) PER PIAGGIO BRAVO 50
ed era corta, corta nel senso che motore tutto indietro i correttori erano già aperti... comprando invece questa
CINGHIA X K BELT PER VARIATORE PIAGGIO BRAVO - SUPERBRAVO 50 CC (DIMENSIONE 13X6,5X1056 MM - ANGOLO 30°) PER PIAGGIO BRAVO 50
la situazione è migliorata notevolmente...
forse queste 2 cinghia vanno bene nel senso che uno tira il motore tutto avanti e magari riesce a tirare anche i correttori da 90mm però avendo il kick devo tenere il motore indietro, senno non mi arriva la catena...
con i correttori da 100 piaggio la cinghia giusta è la malossi 13,4x6,5x1060 malossi sul bravo ,oltre cioè 101-108 115 non và bene e con i 90 è lunga a meno di non asolare come un dannato gli attacchi motore sulla slitta ,ho il bravo i correttori e le cinghie
con il kit starter purtroppo non si può spostare il motore e bisogna trovare un compromesso
CACCIA ha scritto: ↑dom gen 03, 2021 11:46 am
allora, io sui 100mm e 101 e 102 usavo questa...
CINGHIA X SPECIAL BELT PER VARIATORE PIAGGIO BRAVO - SUPERBRAVO 50 CC (DIMENSIONE 13,4X6,5X1060 MM - ANGOLO 34°) PER PIAGGIO BRAVO 50
ed era corta, corta nel senso che motore tutto indietro i correttori erano già aperti... comprando invece questa
CINGHIA X K BELT PER VARIATORE PIAGGIO BRAVO - SUPERBRAVO 50 CC (DIMENSIONE 13X6,5X1056 MM - ANGOLO 30°) PER PIAGGIO BRAVO 50
la situazione è migliorata notevolmente...
forse queste 2 cinghia vanno bene nel senso che uno tira il motore tutto avanti e magari riesce a tirare anche i correttori da 90mm però avendo il kick devo tenere il motore indietro, senno non mi arriva la catena...
Io ho questa cinghia: https://www.ebay.it/itm/362540801345 ,ne ho comprate 5 a prezzo ridicolo quando i moped erano ancora oggetto di rottamazione, ed è sempre andata perfettamente al pari della cinghia originale, che va bene, a parere mio, solo come cinghia servizi sulle macchine (dura meno di niente) :
E questo vale sia per il variatore di serie, che però è finito molto presto in un cassetto, sia per il "vecchio" Multivar Malossi, brunito e col coperchietto, che attualmente ho su.
Naturalmente, inutile dirlo, tengo il motore tutto indietro, con la piastrina sulla terza vite motore, quella fissata al telaietto, a farmi da distanziale
Avete presente l'aroma che esala dal motore di un moped quando lo parcheggi dopo un giro a tutta? Ecco, quello è l'aroma esatto della libertà e dei ricordi.
claudio7099 ha scritto: ↑dom gen 03, 2021 12:02 pm
con i correttori da 100 piaggio la cinghia giusta è la malossi 13,4x6,5x1060 malossi sul bravo ,oltre cioè 101-108 115 non và bene e con i 90 è lunga a meno di non asolare come un dannato gli attacchi motore sulla slitta ,ho il bravo i correttori e le cinghie
con il kit starter purtroppo non si può spostare il motore e bisogna trovare un compromesso
questi sono dei 100 originali e la cinghia è dentro...
con l'altra invece quella sulla carta lunga 1056 rimane molto piu in su la cinghia
perchè cambia lo spessore della cinghia e l'inclinazione tra le due ,io ho imparato a non fidarmi della misura scritta sulla cinghia e le misuro e di fatti alle volte con dayco e mistubosci ci sono differenza sostanziali
ah i correttori da 90 NON hanno il foro per far uscire il tendino della molla di contrasto... la si taglia via banalmente da quel lato? (in previsione di una polini grigia o gialla malossi)