Grazie della risposta . In effetti sono rimasto molto sul vago proprio per raccogliere più pareri "imparziali" possibili .
Dico questo perchè in altri lidi (facile intuire quali) è difficile parlare di questo prodotto a causa di interessi economici ( i vari venditori di campane in C40 ,ergal e simili) .
Ho letto molto sulla campana in questione ,proprio perchè fortemente interessato .
Se ho capito bene internamente mantiene come materiale la ghisa (che ha dalla sua un ottimo grip sulle massette),esternamente invece un involucro di acciaio ,con un anello esterno alettato del medesimo materiale nella zona di contatto delle massette della frizione . Vari trattamenti termochimici di cui capisco poco e niente .
I pochi contro che ho letto (ma appunto chiedo a voi dato che molti pareri mi sembrano "lievemente " di parte) sono le saldature a vista dell'anello esterno alettato e i perni che reggono le massette di avviamento ,che sono chiodati e non parte integrante della campana (come succede in quelle ricavate dal pieno). Ho letto qualcosa circa la scarsità dei materiali però booh
Pro .. peso minore rispetto ad una campana originale ,drastica riduzione della possibilità di trovarsi pezzi di campana nel muso , costo di acquisto inferiore alle onnipresenti campane "artigianali" ,maggiore dissipamento dovuto all'alettatura e ai fori in zona frontale ..
Indicativamente vi ritrovate in questa descrizione ?