Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Tapiro_il pazzo99# ha scritto:e per le forcelle non so se tenere queste o prendere quelle telscopiche
Scusate l'ignoranza ma qual'è la differenza tra le forcelle che monti e quelle telescopiche...? (con foto la descrizione sarebbe perfetta... )
Grazie...
- Sono così sfigato che quando entro in un pagliaio trovo l'ago e mi buco...
- Chuck Norris ha risolto il mistero del Triangolo delle Bermuda col Teorema
di Pitagora...
Tapiro_il pazzo99# ha scritto:e per le forcelle non so se tenere queste o prendere quelle telscopiche
Scusate l'ignoranza ma qual'è la differenza tra le forcelle che monti e quelle telescopiche...? (con foto la descrizione sarebbe perfetta... )
Grazie... [/quote]
Guarda qulle sono le telscopike ma se leggi bene ho scritto "non so se tenere queste o prendere quelle telscopiche per il si" cioè queste[img]http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 9_0[1].jpg[/img]
A ok.....
Perciò anche quelle che hai su sono telescopiche...
Adesso è tutto chiaro...
- Sono così sfigato che quando entro in un pagliaio trovo l'ago e mi buco...
- Chuck Norris ha risolto il mistero del Triangolo delle Bermuda col Teorema
di Pitagora...
giok57 ha scritto:non volevo farti cadere dalle nuvole pero in quel modo vedrai che non lo guidi... avrà un baricentro altissimo e in curva non potrai quasi piegare.. potrebbe essere piu da fuoristrada..in quel caso l idea non sarebbe male
E le supermotard allora?
e' un bel lavoro,e io ti consiglio in parafango di un si da mettere alto e risagomato,o di metterne direttamente uno da motard o meglio di un minicross
alex91 ha scritto:ti nomino re della discarica
Accetto con Onore Piaggio Ciao in via di rianimazione Guardalo
infatti le super motard ti credi che pieghino a confronto di un moto stradale??? appena ticchi la pedana a terra hai un angolo max di 55° mentre una stradale anche 30°
Tapiro_il pazzo99# ha scritto:e per le forcelle non so se tenere queste o prendere quelle telscopiche
Scusate l'ignoranza ma qual'è la differenza tra le forcelle che monti e quelle telescopiche...? (con foto la descrizione sarebbe perfetta... )
Grazie... [/quote]
Guarda qulle sono le telscopike ma se leggi bene ho scritto "non so se tenere queste o prendere quelle telscopiche per il si" cioè queste[img]http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 9_0[1].jpg[/img]
ma sono quelle originali del si montecarlo?
Il 92% dei Teenagers ascolta musica House o truzzate. Solo l'8% dei ragazzi ascolta musica Metal o Rock. Usala come firma se sei uno dell'8%. W METAL
Ciao ragazzi, dopo solamente 15 anni ho ripreso il progetto del Grillo, devo ammettere che ormai sono al quanto arrugginito e ho bisogno di una mano.
Ho acquistato da Simonini il blocco completo 4p, mi sorgono delle domande :
-L'accensione elettronica fornita nel kit è performante ? ci sono alternative migliori ?
-Vorrei sostituire il pacco lamellare + collettore per passare ad un carburatore più grande, ho visto il lavoro fatto dai video di ITG corse.
Conoscete già dei possibili pezzi d'adattare per fare ciò ?
Ho ipotizzato l'utilizzo di un kit "Stage6 Oversize MKII per minarelli verticale insieme all'acquisto del collettore per minarelli orizzontale così da risolvere il problema della curva del collettore fornito. Inoltre la costruzione di una basetta per il raccordo al carterino.
Ciao, mi piacerebbe vedere la fine di questo mezzo.
Circa le tue domande, non so cosa monta di accensione in origine, comunque una Selettra o PVL, le ritengo le migliori, a meno di non arrivare a centraline aggiuntive mappabili ecc ecc
Per le altre domande, non sono così ricco da prendere un Simonini...
prontolino ha scritto: ↑ven lug 29, 2022 9:34 pm
Ciao, mi piacerebbe vedere la fine di questo mezzo.
Circa le tue domande, non so cosa monta di accensione in origine, comunque una Selettra o PVL, le ritengo le migliori, a meno di non arrivare a centraline aggiuntive mappabili ecc ecc
Per le altre domande, non sono così ricco da prendere un Simonini...
Grazie per la risposta,ora m informo per questa PVL. Il progetto andrá avanti lentamente visto i costi. Porteró aggiornamenti
Aggiornamento, il motore è arrivato e anche l'accensione.
Per problemi di reperibilità ho optato per questa HPI.
Per la regolazione dell'accensione avrei bisogno qualche consiglio, il produttore HPI indica questa regolazione come si può vedere nel file.
Sapete cos'è consigliato per Simonini 4P?
quello scritto sulle istruzioni è l'anticipo max a 2mm dal pms ,io partirei un pelo meno per la prima accensione ,ma vedo che puoi rotare lo statore ,diciamo 1,5-1,6mm dal pms ,fai sempre in tempo a salire
claudio7099 ha scritto: ↑mar ago 09, 2022 4:07 pm
quello scritto sulle istruzioni è l'anticipo max a 2mm dal pms ,io partirei un pelo meno per la prima accensione ,ma vedo che puoi rotare lo statore ,diciamo 1,5-1,6mm dal pms ,fai sempre in tempo a salire
scusa tapiro potremo evitare la firma così grossa ,da smarphone è molto fastidiosa ,ora pazienza il "no war" che ho visto in giro ,ma mettiamole più piccole o evitiamo propio una firma così grossa ,che poi a cosa serve....
claudio7099 ha scritto: ↑mer ago 10, 2022 8:28 am
scusa tapiro potremo evitare la firma così grossa ,da smarphone è molto fastidiosa ,ora pazienza il "no war" che ho visto in giro ,ma mettiamole più piccole o evitiamo propio una firma così grossa ,che poi a cosa serve....
Non serve è lì da 15 anni.. comunque nessun problema tolto
Questi utenti hanno ringraziato l autore Tapiro_Racing per il post: