Gilera Cba da sterrato

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 487 volte

Re: Gilera Cba da sterrato

Messaggio da leggere da claudio7099 »

non sono io ,è prontolino che ha il cba ,io ho un bravo e un si
DVD
Membro triciclo
Messaggi: 128
Iscritto il: mar set 12, 2006 10:20 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: Gilera Cba da sterrato

Messaggio da leggere da DVD »

Quella slitta può essere fissata come ce l'hai te nel foro in alto avanzato, che ti alza tutto il telaio e allunga il passo, o in quello un pò più in basso e arretrato.

Così come ce l'hai te la marmitta quando ammortizza tocca per terra, per uso fuoristrada devi alzare sia davanti che dietro.
Poi hai allungato il passo che ci sta, ma gli ammortizzatori originali sono troppo corti.

Dovresti mettere delle forcelle da pit bike o di qualche tubone o mini cross, a volte le trovi in affare usate, poi però cè il problema delle piastre e del piantone di sterzo che spesso vanno modificati per montare su moped.
Questi utenti hanno ringraziato l autore DVD per il post:
Dani17 (mer lug 09, 2025 11:53 am)
Avatar utente
Dani17
Membro triciclo
Messaggi: 34
Iscritto il: mer giu 04, 2025 6:52 pm
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Gilera Cba da sterrato

Messaggio da leggere da Dani17 »

DVD ha scritto: mar lug 08, 2025 11:49 am Quella slitta può essere fissata come ce l'hai te nel foro in alto avanzato, che ti alza tutto il telaio e allunga il passo, o in quello un pò più in basso e arretrato.

Così come ce l'hai te la marmitta quando ammortizza tocca per terra, per uso fuoristrada devi alzare sia davanti che dietro.
Poi hai allungato il passo che ci sta, ma gli ammortizzatori originali sono troppo corti.

Dovresti mettere delle forcelle da pit bike o di qualche tubone o mini cross, a volte le trovi in affare usate, poi però cè il problema delle piastre e del piantone di sterzo che spesso vanno modificati per montare su moped.
Per me sarebbe un po' uno sbatti alzare anche il davanti, ordino il prima possibile degli ammortizzatori un poi più alti e vedo come sta, ho notato che attaccando la slitta nel foro più basso e arretrato gli ammortizzatori possono essere fissati solo nel foro più a destra, praticamente come l'originale, o almeno con questi ammortizzatori da 260mm.
Pensavo di prendere quelli da 280mm, cambia poco l'altezza ma stavo cercando più che altro comfort.

Comunque grazie mille delle risposte.
Solitamente quello che tocco non funziona più... ](*,)
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4310
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 47 volte
Sei stato  ringraziato: 214 volte

Re: Gilera Cba da sterrato

Messaggio da leggere da prontolino »

Come mai hai comprato quella slitta lì??
Quella nasce soprattutto per chi vuole montare motori con carburatori in posizioni non convenzionali o di grosse dimensioni.
Ha quella protuberanza all'anteriore che ti sposta tutto più in basso e quindi adesso sei costretto a recuperare quello spazio con ammortizzatori molto più lunghi e poi correggere di conseguenza anche all'anteriore con delle forcelle ugualmente più lunghe.
Occhio perché nonostante sul mio avessi fatto questi lavori, l'anteriore non era sufficientemente allungato (monto forcelle ex tubone) e mi aveva cambiato l'assetto chiudendo l'angolo di sterzo e a guidarlo, sembrava che dovessi capottarmi in avanti ad ogni frenata. Ho dovuto prendere degli ammortizzatori più corti e metterli anche più sdraiati per migliorare la situazione
Avatar utente
Dani17
Membro triciclo
Messaggi: 34
Iscritto il: mer giu 04, 2025 6:52 pm
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Gilera Cba da sterrato

Messaggio da leggere da Dani17 »

prontolino ha scritto: dom lug 13, 2025 8:02 am Come mai hai comprato quella slitta lì??
Quella nasce soprattutto per chi vuole montare motori con carburatori in posizioni non convenzionali o di grosse dimensioni.
Ha quella protuberanza all'anteriore che ti sposta tutto più in basso e quindi adesso sei costretto a recuperare quello spazio con ammortizzatori molto più lunghi e poi correggere di conseguenza anche all'anteriore con delle forcelle ugualmente più lunghe.
Occhio perché nonostante sul mio avessi fatto questi lavori, l'anteriore non era sufficientemente allungato (monto forcelle ex tubone) e mi aveva cambiato l'assetto chiudendo l'angolo di sterzo e a guidarlo, sembrava che dovessi capottarmi in avanti ad ogni frenata. Ho dovuto prendere degli ammortizzatori più corti e metterli anche più sdraiati per migliorare la situazione
L'ho presa perché l'originale non mi convinceva, era piena di ruggine e il vecchio proprietario non l'aveva rinforzata, nonostante ci sia sempre andato per campi.
Mi son dimentico di fargli una foto, ma gli ammortizzatori da 280mm mi sono arrivati e ora il telaio è in bolla.
Appena possibile faccio qualche foto e le carico.
Solitamente quello che tocco non funziona più... ](*,)
Avatar utente
Dani17
Membro triciclo
Messaggi: 34
Iscritto il: mer giu 04, 2025 6:52 pm
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Gilera Cba da sterrato

Messaggio da leggere da Dani17 »

Ieri ho finito di smontare l'intero motore originale, scoprendo che:
1. La filettatura del carburatore in cui è avvitato il filtro della benzina è spaccata, anche se quando ho acceso il motore in precedenza girava senza problemi, ma forse perdeva un poco.
2. Tra il carterone e il carterino il piccolo "rialzo" che serve a far combaciare il carterino ha 2 piccole spaccature, ho cercato sul forum è ho trovato un topic in cui si conveniva che con un poco di pasta rossa all'esterno il problema viene risolto.
3. Smontando il cuscinetto dal lato corto dell'albero (con estrattore), ho piegato tutta la filettatura, stupido io che non avevo una morsa e ho lavorato tutto storto...

Immagine

Fatto sta che oggi, approfittando di qualche sconto di eBay ho fatto acquisti e recuperato albero e carburatore originali nuovi, variatore Polini hi-speed e kit gt Polini d43.
Per quanto riguarda la marmitta che non ho ancora acquistato pensavo ad una Giannelli Fire, voi che ne pensate? Cosa potrei aspettarmi in termini di prestazioni?
Dimenticavo di aggiungere che non avendo chissà che esperienza nel lavorare con i motori (ripeto, povero albero), non penso di lavorare carter, cilindro, pistone ed albero anche avendo pochi strumenti e zero manualità col dremmel.
Nota positiva, mio papà a lavoro ha un trapano a colonna con cui può allargare il foro d'aspirazione, almeno quello.
Solitamente quello che tocco non funziona più... ](*,)
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 487 volte

Re: Gilera Cba da sterrato

Messaggio da leggere da claudio7099 »

hai usato due attrezzi impropi ,martello e cacciaviti per aprire i carter ,bisogna scaldare o a fiamma o con phon da carrozzieri da 2000 watt e si apre da solo ,lo stesso per rimontare
Avatar utente
Dani17
Membro triciclo
Messaggi: 34
Iscritto il: mer giu 04, 2025 6:52 pm
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Gilera Cba da sterrato

Messaggio da leggere da Dani17 »

claudio7099 ha scritto: lun lug 14, 2025 8:47 am hai usato due attrezzi impropi ,martello e cacciaviti per aprire i carter ,bisogna scaldare o a fiamma o con phon da carrozzieri da 2000 watt e si apre da solo ,lo stesso per rimontare
I carter li ho aperti con la pistola da carrozziere, appena aperti ho visto che erano rotti e non ho trovato nessuna traccia dei pezzi di metallo. Probabilmente li ha rotti il vecchio proprietario aprendoli con cacciaviti e martello.
Solitamente quello che tocco non funziona più... ](*,)
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4310
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 47 volte
Sei stato  ringraziato: 214 volte

Re: Gilera Cba da sterrato

Messaggio da leggere da prontolino »

oddio... povero albero!
Per quanto riguarda il collettore di aspirazione, occhio... se tuo padre entra fino in fondo con la punta da 13, poi puoi dire addio ai carter.
Deve entrare un po (non ricordo per quanta profondità) e poi raccordare bene con il fresino o lima
Per i pezzi del carter rovinati, metti una foto che così si capisce meglio il tipo di danno
Avatar utente
Dani17
Membro triciclo
Messaggi: 34
Iscritto il: mer giu 04, 2025 6:52 pm
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Gilera Cba da sterrato

Messaggio da leggere da Dani17 »

prontolino ha scritto: ven lug 18, 2025 2:23 pm oddio... povero albero!
Per quanto riguarda il collettore di aspirazione, occhio... se tuo padre entra fino in fondo con la punta da 13, poi puoi dire addio ai carter.
Deve entrare un po (non ricordo per quanta profondità) e poi raccordare bene con il fresino o lima
Per i pezzi del carter rovinati, metti una foto che così si capisce meglio il tipo di danno
Spero abbia fatto un buon lavoro, devo ancora recuperarlo. Nella guida qui sul sito c’è scritto di non scendere più di 25mm e usare prima la punta del 10.5 e poi quella del 13. Comunque gliel’ho mandata e appena possibile vi aggiorno.
Solitamente quello che tocco non funziona più... ](*,)
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti