|
|
La ricerca ha trovato 71 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da Andrix
- gio gen 02, 2025 8:01 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Elaborazione Vintage Piaggio Ciao
- Risposte: 20
- Visite : 2517
Buona sera, per curiosità, qualcuno che si ricorda, questo variatore Pinasco quì già visibile sul forum, a che anni risale, anni 90? o lo vediamo anche negli anni 80? https://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3/viewtopic.php?t=73775 L'estetica era di un certo periodo anche il Malossi lo avevo visto con...
- da Andrix
- lun nov 11, 2024 7:29 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Elaborazione Vintage Piaggio Ciao
- Risposte: 20
- Visite : 2517
Scusate, qualcuno riesce a rimetti il link dove si parlava delle varie molle di contrasto e tutte le relative misure una per una?
Non ricordo più il titolo dell'argomento e la sua posizione nel forum e non riesco più a trovarlo anche con la funziona cerca
- da Andrix
- lun nov 11, 2024 6:45 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Elaborazione Vintage Piaggio Ciao
- Risposte: 20
- Visite : 2517
Si diciamo che i gruppi frizione gli avevo già studiati bene già in passato. Infatti il 1' gruppo frizione non era una grande opera da parte di Piaggio, poi all'epoca avevano il ferodo tipo in sughero che proprio per la sua componentistica spesso strideva, a differenze dei ferodi nuovi neri, che com...
- da Andrix
- dom nov 10, 2024 7:26 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Elaborazione Vintage Piaggio Ciao
- Risposte: 20
- Visite : 2517
Inoltre, sempre rimanendo ad un'analisi dell'epoca se volessi stare in tema seria copi o rispettare i colori avrei la possibilità di cercare la molla di contrasto verde che seriacopi prescriveva per i gruppi termici 65 cc e se ben ricordo la rossa per i 50 cc. Ho già visto il post sul forum che desc...
- da Andrix
- dom nov 10, 2024 7:20 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Elaborazione Vintage Piaggio Ciao
- Risposte: 20
- Visite : 2517
Perfetto, grazie mille. A questo punto chiarito il variatore rimane da studiare meglio il correttore di coppia dell'epoca. Allora per quanto riguarda il ciao fino a circa poco dopo l'86 avevamo il correttore di coppia di 1' tipo, con i perni da 4 millimetri e senza il foro di centraggio della molla ...
- da Andrix
- dom nov 10, 2024 3:22 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Elaborazione Vintage Piaggio Ciao
- Risposte: 20
- Visite : 2517
ma poi devi trovare un vario a 8 rulli ,la maggior parte sono a 5 eh sicuramente delle ricerche vanno fatte, bisogna proseguire con calma, trovare i pezzi di una volta o ricomporre come si poteva fare non sarà semplice. Ma il bello è proprio questo, ad opera finita si potrà avere un mezzo figlio de...
- da Andrix
- dom nov 10, 2024 3:18 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Elaborazione Vintage Piaggio Ciao
- Risposte: 20
- Visite : 2517
Ecco questa è una bella idea, potrei prende il Polini Utah, penso che all'epoca fosse comunque disponibile (o comunque trovare un 8 rulli a prescindere), recuperane le basi, apportare le piccole modifiche che la seriacopi indicava, utilizzando poi il kit rosso, recuperare i rulli mancanti dal variat...
- da Andrix
- dom nov 10, 2024 12:37 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Elaborazione Vintage Piaggio Ciao
- Risposte: 20
- Visite : 2517
Okay si, infatti la mia indagine era proprio sul passato, oggi come oggi se non per effetto vintage non converrebbe. Ma infatti l'ho comprato solo perchè l'ho trovato a 10 euro nuovo quindi mi son detto vabbeh si può anche prendere, se no su eBay spediti li vedo a più di 30 euro Ma sto tendando comu...
- da Andrix
- sab nov 09, 2024 8:23 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Elaborazione Vintage Piaggio Ciao
- Risposte: 20
- Visite : 2517
Vorrei fare per un ciao che ho, un elaborazione vintage, quindi che non si basa veramente sulle prestazioni, ma piuttosto sulla vecchia componentistica. Il mio ciao è del 1984 e vorrei elaborarlo come all'epoca era possibile, con dei pezzi dell'epoca. Ho un Polini d 43 (già disponibile in quel perio...
- da Andrix
- dom feb 19, 2023 7:37 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Ciao Variatore e altro
- Risposte: 94
- Visite : 22029
Buona sera, sarei a chiedere un parere a chi è più esperto. Ho dei carter, originali e non lavorati, che effettivamente vorrei montare su un 50 cc che sto restaurando. Secondo voi questa valvola come è messa? Ovviamente non è lavorata, qualche segno c'è, ma può ancora andare? Ho anche un albero nuov...
- da Andrix
- dom gen 15, 2023 10:15 am
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Ciao Variatore e altro
- Risposte: 94
- Visite : 22029
Buongiorno, ho provato a cercare sul forum ma non ho trovato l’informazione esatta. Dovrei sostituire il cavetto a volte grigio o nero, a seconda della guaina sterlingata ecc, che dalle puntine del motore, va direttamente alla bobina. Quello originale si era rotto e non lo trovò più. Non avendo più ...
- da Andrix
- gio set 08, 2022 6:30 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Ciao Variatore e altro
- Risposte: 94
- Visite : 22029
Mi sapreste dire se la rondella elastica/ ondulata, che si inserisce sull'albero e quindi va a contatto con la camma si mette con la parte "pancia" ondulata verso l'alto quindi a contatto con il volano, oppure se la parte ondulata va a contatto con la camma (quindi se posta sulla camma avr...
- da Andrix
- sab giu 04, 2022 11:45 am
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Ciao Variatore e altro
- Risposte: 94
- Visite : 22029
Va bene, grazie a tutti, vedrò. Si avevo visto in qualche video che era un punto delicato. Ultima cosa, degli altri carter che combaciano come numero e non già modificati li dovrei prelevare da un 50cc originale, se decidessi, ma era stata fatta una saldatura al tig, in prossimità di un mini crepa n...
- da Andrix
- ven giu 03, 2022 9:33 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Ciao Variatore e altro
- Risposte: 94
- Visite : 22029
ah mi sono confuso pensavo anche per il 65, ok bene. Oggi ho dato un occhio ai carter. Il precedente proprietario aveva già tentato di raccordare in un qualche modo i travasi. Ma non completando tutto. Sul carter grande (riquadro rosso) manca ancora un pezzo da togliere, su quello piccolo (riquadro ...
- da Andrix
- ven giu 03, 2022 4:26 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Ciao Variatore e altro
- Risposte: 94
- Visite : 22029
Grazie mille per la completa spiegazione. Il motore l'ho aperto ieri, devo ancora reperire tutte le guarnizioni (anche quella mancante del precedente proprietario...), poi paraolio e cambierò anche i cuscinetti, non si capisce che tipo siano, le scritte si sono cancellate e non mi fido. Il filtro ch...
- da Andrix
- ven giu 03, 2022 1:09 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Ciao Variatore e altro
- Risposte: 94
- Visite : 22029
Allora riassumendo i problemi. -Difficoltà in partenza -Perdita, tra i carter (mancava la guarnizione) e anche perdita di miscela combusta, o qualsiasi nome abbia, era perdita nera, direi tra carter e cilindro, per via forse anche di carter con numeri diversi. -con il getto del 66 fornito con il car...
- da Andrix
- gio giu 02, 2022 10:52 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Ciao Variatore e altro
- Risposte: 94
- Visite : 22029
Perdona la domanda da ABC, ma cosa vuol dire albero stock? Cioè che non è stato mai modificato ed origine, giusto?
Per la finestrella non saprei, i carter sono a puntine, originali Piaggio, come anno corrispondono al 1984. Quindi teoricamente nascevano per un 12.10 penso
- da Andrix
- gio giu 02, 2022 10:00 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Ciao Variatore e altro
- Risposte: 94
- Visite : 22029
Buona sera, dopo molto tempo ho aperto il motore che mi dava problemi. Difficoltà in partenza, ma sopratutto perdita tra carter e cilindro, oltre che qualcosa da valvola del decompressore. Esito: chi fece il motore, montando un 65 polini, non mise la guarnizione tra i carter... Oltre tutto, scambio ...
- da Andrix
- gio set 02, 2021 11:24 am
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Ciao Variatore e altro
- Risposte: 94
- Visite : 22029
Ah a questo non avevo pensato. Il motore non l'ho fatto, io me lo sono trovato per caso.
Potrebbe anche essere. Ora metto, se riesco, un paio di foto che avevo scattato al volo quando ho controllato il motore perché le puntine erano da cambiare e regolare.
- da Andrix
- mer set 01, 2021 2:39 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Ciao Variatore e altro
- Risposte: 94
- Visite : 22029
Okay capito grazie.
Ma un'ultima cosa, in questi giorni ho notato che persiste, ma la perdita tra carter e cilindro come potrei risolverla?
La guarnizionione sembra buona
La pasta rossa non é prevista, che io abbia capito, sia su motore originale che non. Ma se ne metto un po'?
- da Andrix
- lun ago 30, 2021 12:04 am
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Ciao Variatore e altro
- Risposte: 94
- Visite : 22029
Si ora ho una espansione a serpentone con uscita lato sinistro degli anni che fu, non cose recenti. In alternativa Giannelli fire. Cercando tempo fa mi sembrava fosse una sito flash hp line nera simile a quella qui visibile, ma la versione piú vecchia https://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3/viewtop...
- da Andrix
- dom ago 29, 2021 2:26 am
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Ciao che si accende con molta fatica
- Risposte: 18
- Visite : 3644
Mi é successo quasi uguale a me pochi giorni fa. Con polini 65, 13/13 e fire. Faceva fatica a partire come a te, finché non é proprio più partito. Nel mio caso, però, volendo verificare cosa il precedente proprietario del mezzo avesse fatto ne ho approfittato e ho tirato giù il motore. Ho più o meno...
- da Andrix
- sab ago 28, 2021 3:29 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Ciao Variatore e altro
- Risposte: 94
- Visite : 22029
Mi trovo alle prese con un nuovo motore, pensandolo 50cc, in realtà ho scoperto POLINI 43. Ho potuto osservare che é stata allargata la finestrella e portato a 13 mm per un carburatore 13/13 (peró avevo trovato un 12.10 attaccato) Ho notato solo una leggera raschiatura dei carter interni, in prossim...
| |
|
|