|
|
La ricerca ha trovato 424 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da Gian76
- gio apr 08, 2021 5:26 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Configurazione carter 4p moped
- Risposte: 385
- Visite : 24311
Mi correggo questi sono i risultati: Cilindrata 118cc diviso 360gradi= 0,327777x182(altezza scarico)=59,6555 (volume da PMS a inizio scarico) + 8,8(volume camera di scoppio) = 68,45555 diviso 8,8= 7,779 -rapporto di compressione giapponese 7,77:1 -rapporto di compressione totale 14,4:1 Visto che ho...
- da Gian76
- mar apr 06, 2021 10:06 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Un motore insolito
- Risposte: 42
- Visite : 500
Minchia!! Devi aver una buona scorta di stucco!!
Mi piacciono questi esperimenti pesanti.
Come pensi di fare con il raffreddamento visto il riportone di stucco lato volano...ok accensione a rotore Cina e poi che ci metti?
- da Gian76
- dom feb 28, 2021 8:02 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: il 75 Polini di paulaner89
- Risposte: 182
- Visite : 5317
Controlla la valvola del decompressore come ti hanno detto. Se hai un'altra testa prova al volo a cambiarla e vedi che succede. Come carburatore getto e filtro? Carburatore 21, getto minimo 42, max 85-86, no filtro per ora. La testa ho solo quella per d46 (é una polini d43). Ho una polini per 65 ma...
- da Gian76
- gio feb 18, 2021 9:38 am
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Ciao non si accende
- Risposte: 6
- Visite : 157
Varifica le solite cose: Tenuta decompressore testa Girando a mano il volano c'è compressione? Pulizia serbatoio / carburatore Regolazione puntine / condizioni Condensatore in poliestere con quali caratteristiche e come è collegato? Prova diverse candele nuove Se riesci fatti prestare una bobina fu...
- da Gian76
- mer feb 17, 2021 9:25 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Ciao non si accende
- Risposte: 6
- Visite : 157
Varifica le solite cose: Tenuta decompressore testa Girando a mano il volano c'è compressione? Pulizia serbatoio / carburatore Regolazione puntine / condizioni Condensatore in poliestere con quali caratteristiche e come è collegato? Prova diverse candele nuove Se riesci fatti prestare una bobina fun...
- da Gian76
- mer feb 17, 2021 8:54 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Volume carter pompa
- Risposte: 191
- Visite : 18270
Ciao Gian e grazie. Per la realizzazione dell albero, anche io ho dovuto chiedere soccorso. Il passaggio delicato è la realizzazione dei fori che, volendo utilizzare i perni originali,vanno fatti col la giusta conicita' e tolleranza. Basta un niente per mandare tutto nel cestino della spazzatura. O...
- da Gian76
- mar feb 16, 2021 9:57 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Volume carter pompa
- Risposte: 191
- Visite : 18270
Ciao Gian Non hai mai pensato di fartelo su misura? Io l ho realizzato perché mi serviva in corsa 39. Ho rifatto solo le spalle. Tutti gli altri componenti sono estrapolati dall' originale. Ciao Maurizio mi fa molto piacere ritrovarti qui tra noi. Il primo pensiero è stato giustamente quello che ha...
- da Gian76
- mar feb 16, 2021 7:28 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Volume carter pompa
- Risposte: 191
- Visite : 18270
No, è lo stesso albero. Mazzucchelli faceva anche il corsa 44 spalla piena da 74, per quello andava barenata la camera di manovella https://www.ciaocrossclub.it/root/discoremoto/Zippo/Mazzucchelli spalla piena-anticipata/IMGP0305 (Resized).JPG https://www.ciaocrossclub.it/root/discoremoto/Zippo/Maz...
- da Gian76
- mar feb 16, 2021 9:17 am
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Volume carter pompa
- Risposte: 191
- Visite : 18270
Minchia ! Grazie per il sacrificio.... quindi volume ridotto a parità di tutto il resto + prestazioni... confermato e massacrato :mrgreen: Però Raffaello non mollo...voglio confermare il miglioramento questa volta con un'albero "vero" tipo il Pinasco piena/anticipata che mi ispira molto. ...
- da Gian76
- mar feb 16, 2021 9:11 am
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Volume carter pompa
- Risposte: 191
- Visite : 18270
provo una sana invidia per la vostra manualità e soprattutto preparazione meccanica complimenti Grazie Vesu ma visti i risultati "esplosivi" credo di dover rivedere un pò la mia preparazione meccanica!! :mrgreen: Comunque la manualità la raggiungi provando, sbagliando e riprovando nuovame...
- da Gian76
- lun feb 15, 2021 9:50 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Volume carter pompa
- Risposte: 191
- Visite : 18270
Grazie Zippo proverò a fare una ricerca, anche se sono tentato di acquistare un pinasco bello e pronto, solo da modificare nella fase. Comunque da una prima analisi del disastro sembrerebbe che si siano sfilate le viti dai fori perché semplicemente fissate con la pochissima resina che è entrata tra ...
- da Gian76
- lun feb 15, 2021 6:51 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Volume carter pompa
- Risposte: 191
- Visite : 18270
Zippo ha scritto: ↑lun feb 15, 2021 5:10 pm
Azz... Peccato mi dispiace moltissimo per l'accaduto. Evidentemente lo stucco non regge alla forza centrifuga, complice magari anche l'infiltrazione di miscela
Grazie Zippo, ho voluto provare questo azzardo ma come dici la forza centrifuga ha vinto!!!
- da Gian76
- lun feb 15, 2021 3:15 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Volume carter pompa
- Risposte: 191
- Visite : 18270
paulaner89 ha scritto: ↑lun feb 15, 2021 3:00 pm
Che botta!
Ma, in tutto ció.. dove sono finite le 4 viti che reggevamo lo stucco nella spalla dell’albero?
Se noti nella foto del carter con l'albero una spunta a sinistra e mi ha rotto pure il carter!!
Le altre tre sono uscite triturate dal collettore di aspirazione. 
- da Gian76
- lun feb 15, 2021 3:09 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Volume carter pompa
- Risposte: 191
- Visite : 18270
Minchia ! Grazie per il sacrificio.... quindi volume ridotto a parità di tutto il resto + prestazioni... confermato e massacrato :mrgreen: Però Raffaello non mollo...voglio confermare il miglioramento questa volta con un'albero "vero" tipo il Pinasco piena/anticipata che mi ispira molto. ...
- da Gian76
- lun feb 15, 2021 12:46 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Volume carter pompa
- Risposte: 191
- Visite : 18270
Esperimento albero motore Piaggio "Spalla piena / Anticipata" catastroficamente fallito!!! Ieri con un pò di sole e temperature accettabili ho provato il mezzo in maniera più approfondita, mi sono imposto per fortuna di forzare il gas solo a mezzo dritto, in rettilineo, e dopo una quindici...
- da Gian76
- gio feb 11, 2021 10:23 am
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Grasso o magro?
- Risposte: 20
- Visite : 407
Secondo me di strano c'è solo il colore tendente al grigio, ma l'intensità del colore che ha preso la candela non è male... Il problema è che dovrebbe essere marroncino e non grigio come il tuo. Come lo senti a livello di funzionamento? Sto pensando che non dipenda dalla benzina 100ottani, sono pie...
- da Gian76
- mar feb 09, 2021 7:49 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Grasso o magro?
- Risposte: 20
- Visite : 407
A me sembra grigio fuliggine...com'è di rdc e anticipo questo motore? Potrebbe essere una candela troppo fredda secondo me...vediamo se qualcuno ha già affrontato il problema.
- da Gian76
- lun feb 08, 2021 11:57 am
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: DR d43 da velocità byPaga [in Aggiornamento]
- Risposte: 52
- Visite : 1155
Per esperienza posso dirti che funziona, motori con grande anticipo e di conseguenza grande incrocio, ma ritardo conservativo, vanno forte. Certo non allungano molto, credo a causa del ritardo limitato. Ho provato anche una fase 150/80 ma non è ne carne ne pesce. Forse il segreto per queste cose è l...
- da Gian76
- gio feb 04, 2021 12:59 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: il 75 Polini di paulaner89
- Risposte: 182
- Visite : 5317
Guarnizioni da 8mm e 5mm???? Con una fase di aspirazione cosi dovrebbe andar forte...a patto di essere a variatore e ben settato di rulli. Dai, accendi che vogliamo sapere come frulla! Eeeeehh si scusa, 0,8 e 0,5. Correggo immediatamente. I rulli di serie sono da 5,5 circa. Marmitta simonini lunga ...
- da Gian76
- lun feb 01, 2021 2:44 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Nuovo progetto Monfa ( 3 )
- Risposte: 70
- Visite : 5025
Prontolino, uno spettacolo rispetto all'originale!!!
Chissà quanta ghisa ti sei respirato.
Devo dire che il livello qualitativo dei prodotti "alternativi" è da non credere...dovrebbero scrivere "cilindro da allenamento all'utilizzo del fresino".
- da Gian76
- gio gen 28, 2021 12:06 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: il 75 Polini di paulaner89
- Risposte: 182
- Visite : 5317
Vanno bene i ragionamenti preliminari che fai, tabelline, calcoli ecc. ma ti consiglio poi di passare alla misurazione pratica, ovvero motore montato con guarnizioni, testa al suo posto chiusa alla giusta coppia di serraggio e poi misuri squish e RDC con stagno e olio, solo cosi avrai i numeri "...
- da Gian76
- mer gen 27, 2021 3:35 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: il 75 Polini di paulaner89
- Risposte: 182
- Visite : 5317
P. S. Appena montato l'albero definitivo prova a soffiare dalla valvola...ti rendi conto subito se tiene bene. Poi puoi anche fare la prova con l'olio... Fatto 31! Ho messo olio 2T Da tempo zero, in 40 minuti il livello é calato di 1,5mm circa. Non sará il massimo, ma a memoria nella valvola deturp...
- da Gian76
- mer gen 27, 2021 12:22 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: il 75 Polini di paulaner89
- Risposte: 182
- Visite : 5317
P. S. Appena montato l'albero definitivo prova a soffiare dalla valvola...ti rendi conto subito se tiene bene. Poi puoi anche fare la prova con l'olio... Allora, ho montato albero e collettore: soffiando dentro il collettore di aspirazione a valvola chiusa a mó di trombone, dell’aria passa. Come su...
- da Gian76
- sab gen 02, 2021 12:41 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: il 75 Polini di paulaner89
- Risposte: 182
- Visite : 5317
Hai fatto un bel lavoro, pulito e ragionato. Una domanda, come hai rettificato lo stucco della valvola dando la forma circolare della spalla dell'albero? L’ho sagomata con l’albero stesso, montato con dei cuscinetti di prova e il rasamento (non torniti, li ho levigati un pó col dremel) spessorato c...
| |
|
|