|
|
La ricerca ha trovato 523 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da Jackall
- dom ago 11, 2013 6:28 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Problemi Malossi 46.5
- Risposte: 19
- Visite : 3841
come hai fatto per abbassare la compressione? Io avevo messo 3 guarnizioni di testa, ma è stata una stupida idea perché questa soluzione ha tenuto circa per 500km... In teoria con 3 guarnizioni carter-cilindro di quelle che da la malossi assieme al gt dovresti essere a posto, però non te lo so dire...
- da Jackall
- sab ago 10, 2013 11:58 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Problemi Malossi 46.5
- Risposte: 19
- Visite : 3841
sei sicuro? controlla un pò questi numeri... Rispondo a chi ha modificato il mio messaggio: i rapporti 16:1 sono quelli che venivano montati di serie nei si svizzeri, il mio è uno di quei modelli, mentre quelli cif mi pare che avessero un rapporto di circa 9,7:1, non sono sicuro... Per quanto rigua...
- da Jackall
- sab ago 10, 2013 2:31 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Problemi Malossi 46.5
- Risposte: 19
- Visite : 3841
credo sia colpa dei rapporti di serie del bravo troppo corti che dite? Ho avuto la tua stessa configurazione e gli stessi problemi che hai elencato: con i rapporti di serie (rapporto 16:1 circa) raggiungevo a fatica i 60, proprio come te. Dopo aver montato dei rapporti cif (rapporto 9,7:1) l'allung...
- da Jackall
- mar lug 23, 2013 10:57 am
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Dimensioni distanziale per ciao
- Risposte: 3
- Visite : 1024
pietrillo93 ha scritto:Queste sono le quote del distanziale originale:
diametro esterno= 21.95 mm
diametro interno= 12.90 mm
spessore= 9.30 mm
Arrotondale pure, questa precisione è un' eccesso di zelo che ho tenuto quella volta che l'ho misurato..
Grazie, è quel che mi serviva 
- da Jackall
- dom lug 21, 2013 1:43 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Dimensioni distanziale per ciao
- Risposte: 3
- Visite : 1024
Ho due distanziali per variatore: uno è per il variatore originale del ciao mentre l'altro è per il multivar (sempre del ciao). Purtroppo non ho la possibilità di verificare quale distanziale è giusto per quale variatore, perciò vorrei sapere se qualcuno potrebbe darmi le misure del distanziale per ...
- da Jackall
- mar apr 16, 2013 9:54 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Guarnizioni e rdc
- Risposte: 9
- Visite : 1245
Grazie per le risposte! ma lo hai provato con tutte e due le configurazioni ?? Non ancora, in questi giorni provo a montare una basetta. ma di squish quanto hai rilevato con 19 di RDC? Purtroppo lo squish non ho potuto misurarlo, non ho un calibro a disposizione... Considerando un'altezza media di 2...
- da Jackall
- sab apr 06, 2013 11:55 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Guarnizioni e rdc
- Risposte: 9
- Visite : 1245
invece di aumentare lo spessore di materiale fragile in testa (essendo anche la parte più tarocca del ciao..) mettine solo una e abbonda piuttosto di guarnizioni sotto, la pressione là è nettamente inferiore e quindi tiene comunque alla grande.. inoltre alzi un minimo le fasi e apri dal tutto le lu...
- da Jackall
- sab apr 06, 2013 11:45 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Guarnizioni e rdc
- Risposte: 9
- Visite : 1245
Dopo aver chiuso il mio blocco (carter malossi mp, albero mazzuchelli spalle piene, gt malossi d46.5) ho misurato l'rdc, che risultava 19:1 (non ho sbagliato a misurarlo, anche a me sembrava altino all'inizio, quindi ho fatto altre quattro misure ma il risultato è sempre rimasto uguale). L'unica sol...
- da Jackall
- gio gen 03, 2013 7:25 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: consiglio su trasmissione piaggio si
- Risposte: 7
- Visite : 1008
Se vuoi passare da puleggia a variatore devi cambiare tutta la trasmissione: devi comprarti il variatore (l'originale te lo sconsiglio), tutta la frizione e la campana per trasmissione a variatore, la cinghia per si a variatore e il mozzo con gli ingranaggi per trasmissione a variatore. Poi dopo ave...
- da Jackall
- dom nov 11, 2012 1:47 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: problema estrazione variatore
- Risposte: 4
- Visite : 649
Sotto al variatore, nel telaio, c'è una fessura dove puoi infilare un cacciavite per bloccare il volano: quando cerchi di svitare il dado del vario tieni bello fermo il cacciavite tra le alette del volano e vedrai che non girerà più 
- da Jackall
- dom ott 28, 2012 1:20 am
- Forum: Off Topic
- Argomento: Video della RSI Motorini truccati ticino
- Risposte: 15
- Visite : 3792
"Questo motorino c'ha su la marmitta, filtro e carburatore, da 30 passa a 70kmh"
"Non ho trovato i 90 polini... Il gas rapido aumenta la ripresa..."

- da Jackall
- sab ott 27, 2012 10:00 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: albero mdp
- Risposte: 18
- Visite : 2523
crisis96 ha scritto:guarda che il pinasco nero ha lo scarico con traversino e scarico intercambiabile da 22 o da 27 
Quello che intendeva coraz_94 è che la calibrata ha un imbocco di 28 mm mentre il collettore di scarico del deps ha un diametro di 27mm, quindi resteresti con un mm di differenza, e non va bene...
- da Jackall
- ven ott 26, 2012 9:13 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: multivar
- Risposte: 46
- Visite : 3879
:shock: foto!! o esiste qualche versione a me sconosciuta o non è per il ciao... Anche la mia non li ha http://www.ciaocrossclub.it/root/discoremoto/Jackall/20121026_210928.jpg La mia frizione è un modello vecchio, non saprei quale... Ha anche delle mollette particolari, da una parte l'aggangio è p...
- da Jackall
- mar ott 23, 2012 11:56 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: DR d41 REVISIONE
- Risposte: 27
- Visite : 3140
Non vorrei dire una boiata ma guardando la testa ho notato che la parte annerita è la stessa in cui manca il velo di pasta rossa, non è che la pasta rossa si è sciolta, quindi un po' di unto è riuscito a uscire e per questo si è formata quella macchia nera ?
- da Jackall
- dom ott 21, 2012 9:45 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Carburazione
- Risposte: 7
- Visite : 758
Non ho mai avuto l'occasione di provare quel gt, però secondo me per farlo andare meglio dovresti almeno raccordare i travasi dei carter e allargare il condotto di aspirazione...
Il fatto che abiti in svizzera non conta nulla, magari evita di montare espansioni varie che poi ti fanno storie 
- da Jackall
- dom ott 21, 2012 8:43 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Carburazione
- Risposte: 7
- Visite : 758
Na%va ha scritto:Dici che il problema che non ha ripresa possa dipendere dalla carburazione?
Si, un getto da 66 è troppo, soprattutto tenendo conto che non hai nemmento raccordato i carter / allargato il condotto d'aspirazione.
- da Jackall
- dom ott 21, 2012 4:27 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Si ingolfa al minimo
- Risposte: 11
- Visite : 2866
RAFFAELLO ha scritto:Anche salire da 0.4 a 0.5 con le puntine aiuta.
weber40dcom ha scritto:anche io ti consiglio le puntine aperte a 0,5mm
Ottimo, era proprio quello il problema!!
Adesso le ho riaperte a 0.5mm e non si ingolfa più, grazie mille 
- da Jackall
- sab ott 20, 2012 5:29 pm
- Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
- Argomento: Si ingolfa al minimo
- Risposte: 11
- Visite : 2866
Nick96 ha scritto:si stessa cosa la fa anche a me, pensavo fosse normale...
So che un motore due tempi se resta tanto tempo al minimo tende ad ingolfarsi,però mi sembra strano che il mio motore si ingolfi dopo circa un minuto, cosa che tra l'altro non ha mai fatto prima d'ora...
| |
|
|