|
|
|
Configurazione carter 4p moped
Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic. Sei alle prime armi? Scrivi su PRIMI PASSI
di Jonever001 il mer set 11, 2019 11:21 am
Quale sarebbe il prezzo dei Carter pvr? E che gruppo termico montano?
-
Jonever001
-

-
- Iscritto il: mar giu 24, 2014 10:36 pm
- Ha ringraziato: 4 volte
- Ringraziato: 2 volte
di Etilico80 il mer set 11, 2019 5:15 pm
Jonever001 ha scritto:Quale sarebbe il prezzo dei Carter pvr? E che gruppo termico montano?
350€ + spedizione ma senza pacco lamellare (malossi VL14 minarelli ) Se Monti la sua testa e guarnizione puoi montare gt Piaggio corsa 39,3 con albero 0riginale corsa 43...... Io monto un athena monofascia 80cc corsa 44 portato in corsa 43
-
Etilico80
-

-
- Iscritto il: dom apr 15, 2018 10:34 am
- Ha ringraziato: 0 volta
- Ringraziato: 0 volta
di Etilico80 il mer set 11, 2019 5:21 pm
Si infatti io l’ho visto li .... Però ho trovato anche una discussione qui sul forum dove dicevano che all’estero ii mozzi a puleggia sono a 4 ingranaggi e si può montare l’alberino a variatore ma credo che non ci siano più lunghi di 1:8,5 ....... E poi comunque nell’altro modo come su YouTube si eliminano 2 ingranaggi!!!! Quindi meno meno dispersione di potenza .....
-
Etilico80
-

-
- Iscritto il: dom apr 15, 2018 10:34 am
- Ha ringraziato: 0 volta
- Ringraziato: 0 volta
di Etilico80 il mar set 17, 2019 9:21 pm
Carter pvr arrivati!!!! Ora prima di trasferire tutti i componenti dei vecchi carter volevo provare a trovare una configurazione un po’ più potente ( visto che sono a spendere... spendiamo!!!) Allora abbiamo visto che non esistono gruppi termici raffreddati ad aria e con interasse Piaggio che siano maggiori in cilindrata e prestazioni di quello che già ho adesso.... Quindi mi è venuta un idea : Invece di utilizzare questo gt corsa 44 e farlo girare in corsa 43 ,volevo montare un albero corsa 46 e farlo girare in corsa 46... I 2 mm di corsa li volevo recuperare così: 1 mm nella parte superiore usando una testa che abbia uno scalino incassato di 2 mm in modo tale da usarne uno per lo squish e uno facendo andare il pistone più in alto senza far uscire ovviamente le fasce dal cilindro , e l’altro millimetro di corsa lo volevo recuperare in basso facendo andare il pistone un millimetro sotto lo scarico...
Secondo voi è una manovra che farà acquistare cavalli oppure no?!?!?!??
-
Etilico80
-

-
- Iscritto il: dom apr 15, 2018 10:34 am
- Ha ringraziato: 0 volta
- Ringraziato: 0 volta
di Seru.ch il mer set 18, 2019 8:24 am
Tieniti in mente che la biella di corsa 43 e di 87mm e un albero con corsa 46 a una biella di 95mm.
-
Seru.ch
-

-
- Iscritto il: mer dic 18, 2013 3:33 pm
- Località: Svizera
- Ha ringraziato: 0 volta
- Ringraziato: 8 volte
di Jonever001 il gio set 19, 2019 7:51 pm
Mauro, avevo letto tempo fa una tua discussone, e mi pare di aver capito che montando un gruppo termico da scooter Piaggio alzandolo con una basetta di 4.5 mm si può montare con la biella originale del ciao e si hanno delle fasi decenti, ho capito bene?. Ho in mente un 4p con Carter originali senza saldatura m a colando alluminio, come avevo fatto con il collettore per il 21
-
Jonever001
-

-
- Iscritto il: mar giu 24, 2014 10:36 pm
- Ha ringraziato: 4 volte
- Ringraziato: 2 volte
di claudio7099 il ven set 20, 2019 10:18 am
Jonever001 ha scritto:Mauro, avevo letto tempo fa una tua discussone, e mi pare di aver capito che montando un gruppo termico da scooter Piaggio alzandolo con una basetta di 4.5 mm si può montare con la biella originale del ciao e si hanno delle fasi decenti, ho capito bene?. Ho in mente un 4p con Carter originali senza saldatura m a colando alluminio, come avevo fatto con il collettore per il 21
ma sei sicuro che si attacca l'alluminio fuso
-

claudio7099
-
 
-
- Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
- Località: torino
- Ha ringraziato: 2 volte
- Ringraziato: 144 volte
di Etilico80 il dom set 22, 2019 6:00 pm
Altrimenti volevo ragionare su questo: Visto che ho trovato una persona che mi farebbe un albero su misura avrei pensato a questo gt... https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre ... 3148949036Gli ho chiesto se si poteva fate un albero cosìe a detto di sì: -corsa 49,7 (le spalle verrebbero di diametro 84mm) nei carter che ho preso ci dovrei rientrare giusto barenandoli) -Biella spinotto 14mm asse 18mm e la più lunga che si può avere è interasse 100mm -alloggio variatore millerighe per montare variatore scooter Ho trovato un ragazzo che ha questo gruppo termico nuovo da vendere e gli ho chiesto qualche misura e secondo i miei calcoli con un albero così per allineare le fasi dovrei tornire il gt alla base di 3 o 4 mm Primo problema fori prigionieri : I carter che ho comprato sono interasse 48mm(era meglio se chiedevo se li poteva fare senza fori) Il gt ha interasse 54mm I fori cascherebbero per 1/4 nei fori esistenti..... è possibile chiudere i vecchi sul carter e rifarli ???? Oppure è possibile chiudere quelli sul Gt e rifarli ???? Altro problema la larghezza esterna dall’appoggio deitravasi del gt e’88,73 quella disponibile invece sui carter è 86mm quindi bisogna vedere se rimane un po’ di bordo intorno ai travasi utile per sigillare altrimenti chi devo riportare un po’ di materiale oppure devo tornire un po’ di più il gt e fare una basetta di appoggio
- Allegati
-

- 4066975C-AA02-4701-BC5D-A1F9C0695EED.jpeg (87.4 KiB) Osservato 418 volte
-

- 88,73mm
- 71FEA625-2568-47E0-971B-E9F6CCD3CB45.jpeg (89.62 KiB) Osservato 418 volte
-
Etilico80
-

-
- Iscritto il: dom apr 15, 2018 10:34 am
- Ha ringraziato: 0 volta
- Ringraziato: 0 volta
di Etilico80 il dom set 22, 2019 10:21 pm
claudio7099 ha scritto:i mi ricordavo corsa 50,2 o mi confondo con altro peugeot
Probabile si sia sbagliato a misurarla la persona che mi ha dato le misure...... Per il discorso prigionieri pensi che sia fattibile spostare quelli sul gruppo termico ..... Preferirei non toccare quelli del carter!!!
-
Etilico80
-

-
- Iscritto il: dom apr 15, 2018 10:34 am
- Ha ringraziato: 0 volta
- Ringraziato: 0 volta
di prontolino il dom set 22, 2019 11:18 pm
A meno, mi sembra avevo trovato quelli della Airsail a 125 cc .... Circa i prigionieri, se vuoi cambiarli sul cilindro, puoi rifare i fori sotto la fresatrice in modo che non ti si muovano i centri.... fattibile, ma poi devi ragionare se c'è posto per i dadi sulla testa oppure creano problemi. Sul carter basta mettere dei tondini di alluminio filettati e incollati, che devi tagliare a filo piano carter, poi riapri i nuovi fori dei prigionieri.
-

prontolino
-

-
- Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
- Località: Spiaggia di Velluto
- Ha ringraziato: 5 volte
- Ringraziato: 88 volte
di Etilico80 il dom set 22, 2019 11:30 pm
prontolino ha scritto:A meno, mi sembra avevo trovato quelli della Airsail a 125 cc .... Circa i prigionieri, se vuoi cambiarli sul cilindro, puoi rifare i fori sotto la fresatrice in modo che non ti si muovano i centri.... fattibile, ma poi devi ragionare se c'è posto per i dadi sulla testa oppure creano problemi. Sul carter basta mettere dei tondini di alluminio filettati e incollati, che devi tagliare a filo piano carter, poi riapri i nuovi fori dei prigionieri.
È fattibile sia sui carter che sul gt (testa permettendo) anche se i fori si accavallano?? Il gt che dici te non lo conosco .... provo a cercarlo su ebay... Quel gt che ho messo io l’ho trovato nuovo di scatola a 190€ da una persona che l’ha comprato e poi ha cambiato progetto
-
Etilico80
-

-
- Iscritto il: dom apr 15, 2018 10:34 am
- Ha ringraziato: 0 volta
- Ringraziato: 0 volta
di prontolino il lun set 23, 2019 9:06 am
190 nuovo, è buono come prezzo!!! Poi mi metti delle foto del cilindro e alcune specifiche o tue impressioni al riguardo.....
Devo tornare a mettere le mani sullo scooter per finirlo e ho intenzione di montarci il motore completo del Trekker 100 che so andare bene così (il suo che ho fatto, devo riaprirlo che non ho capito cosa non funziona) e sai..... la voglia di esagerare è sempre ben presente e quel cilindro mi ispira.
-

prontolino
-

-
- Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
- Località: Spiaggia di Velluto
- Ha ringraziato: 5 volte
- Ringraziato: 88 volte
di Etilico80 il lun set 23, 2019 3:15 pm
C’è un problema sull’albero che devo fare : Per avere Biella 100 bisogna usare un asse di 18mm e lo spessore della Biella aumenta quindi lo spessore totale delle due spalle compreso Biella non può scendere sotto i 38mm altrimenti il piantaggio dell’asse nelle spalle viene troppo poco e si rischia che non regga .....lo spazio per barenare le spalle c’è ma il cuscinetto uscirebbe fuori dal carter ho soltanto 2,3 mm di spessore dietro i ciscinetti .... Quindi andrebbe fatto con asse 16mm per restare nello spessore originale ma la Biella verrebbe interasse 95mm quindi dovrei tornire il gt di 3,5 mm + 5mm=8,5 mm E non saprei se in quel Gt interferisce lo scarico...... qualcuno sa se si può tornire la base di 8,5 mm?????
-
Etilico80
-

-
- Iscritto il: dom apr 15, 2018 10:34 am
- Ha ringraziato: 0 volta
- Ringraziato: 0 volta
di ROUTE 66 il lun set 23, 2019 5:36 pm
Non confondere larghezze con diametri, di solito le bielle tipo scooter sono larghe 12 mm sia che abbiano l'asse da 16 che l'asse da 18 mm. Il diametro esterno di una biella con asse 18 mm di solito è 34mm, per arrivare a 36 mm in quelle per motori particolarmente prestazionali. Se per 38 mm intendi proprio il giro esterno della biella con asse da 18 mm mi sembra veramente molto abbondante. Facendo due conti il diametro richiesto da una biella con giro esterno da 34 mm montato in corsa 50 è 84 mm. P.S. anch'io sul Trekker ricordo una corsa di 49,7 .
-

ROUTE 66
-

-
- Iscritto il: dom mag 15, 2011 12:28 pm
- Località: oltrepò pavese
- Ha ringraziato: 6 volte
- Ringraziato: 35 volte
di Etilico80 il lun set 23, 2019 6:13 pm
ROUTE 66 ha scritto:Non confondere larghezze con diametri, di solito le bielle tipo scooter sono larghe 12 mm sia che abbiano l'asse da 16 che l'asse da 18 mm. Il diametro esterno di una biella con asse 18 mm di solito è 34mm, per arrivare a 36 mm in quelle per motori particolarmente prestazionali. Se per 38 mm intendi proprio il giro esterno della biella con asse da 18 mm mi sembra veramente molto abbondante. Facendo due conti il diametro richiesto da una biella con giro esterno da 34 mm montato in corsa 50 è 84 mm. P.S. anch'io sul Trekker ricordo una corsa di 49,7 .
Si mi sono spiegato male e o mischiato un po’ i discorsi ma a parta l’asse .....Chi mi deve fare l’albero mi ha detto che la Biella interasse 95mm è larga 12mm e invece quella iterasse 100mm è più larga..... Quindi sono costretto a farlo con interasse Biella 95mm (a meno che non trovò una Biella con interasse 100 a spessore 12mm ma lui mi ha detto che non c’è) Ora il problema è sapere se posso tornire il cilindro di 8,5mm ....... oppure trovare un pistone più lungo..,. Ps: si è vero la corsa è 49.7
-
Etilico80
-

-
- Iscritto il: dom apr 15, 2018 10:34 am
- Ha ringraziato: 0 volta
- Ringraziato: 0 volta
Torna a Elaborazioni Moped
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
|
|
|
|