|
|
|
Configurazione carter 4p moped
Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic. Sei alle prime armi? Scrivi su PRIMI PASSI
di Etilico80 il lun set 02, 2019 2:28 pm
Spettacolare !!!!! Non pensavo si potesse fare una cosa del genere.... che diametro anno le camicie esterne??
-
Etilico80
-

-
- Iscritto il: dom apr 15, 2018 10:34 am
- Ha ringraziato: 0 volta
- Ringraziato: 0 volta
di mauro70 il lun set 02, 2019 5:38 pm
Route, molto belli. Li hai reincamiciati tu?
-
mauro70
-

-
- Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
- Località: Brescia
- Ha ringraziato: 18 volte
- Ringraziato: 31 volte
di prontolino il lun set 02, 2019 7:33 pm
Far stare un 172 in un carter che deve stare dentro gli ingombri di una culla originale, aggiungendo anche la ventola di raffreddamento, scusa ma mi sembra piuttosto complicato (per non dire un po esagerato) Tra l'altro, come ha giustamente detto R66, un motore del genere alla prima accelerata un po seria, ti spiana i denti del mozzo dietro (che già durano poco con un misero 70 da scooter e carter di PVR che sono, come dici, meno preformanti di quelli che vorresti realizzare) Ai tempi d'oro del forum, un topics del genere sarebbe già stato fonte di discussioni e di toni piuttosto accesi perché in tanti proponevano turboreattori da montare per non arrivare ad una fine
-

prontolino
-

-
- Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
- Località: Spiaggia di Velluto
- Ha ringraziato: 5 volte
- Ringraziato: 88 volte
di mauro70 il lun set 02, 2019 9:46 pm
Tutti lavori ben fatti. Secondo me resta il limite, alimentando da dietro, delle spalle dell' albero che fanno da barriera.
-
mauro70
-

-
- Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
- Località: Brescia
- Ha ringraziato: 18 volte
- Ringraziato: 31 volte
di prontolino il lun set 02, 2019 10:13 pm
Mauro, indubbiamente è un sistema per cercare di avere la moglie ubriaca e la botte piena... Infatti il pacco lamellare è posizionato in verticale in modo da incanalare il flusso al centro dell'albero, ragionando sul fatto che la biella dovrebbe essere per la maggior parte del tempo dall'altro lato dell'albero Diciamo che esistono sistemi di posizionamento più preformanti e il tuo lamellare da sotto è l'esempio più lampante, però dobbiamo sempre ricordare che si sta parlando di biciclette a motore.
-

prontolino
-

-
- Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
- Località: Spiaggia di Velluto
- Ha ringraziato: 5 volte
- Ringraziato: 88 volte
di claudio7099 il mar set 03, 2019 7:18 am
prontolino ha scritto:Far stare un 172 in un carter che deve stare dentro gli ingombri di una culla originale, aggiungendo anche la ventola di raffreddamento, scusa ma mi sembra piuttosto complicato (per non dire un po esagerato) Tra l'altro, come ha giustamente detto R66, un motore del genere alla prima accelerata un po seria, ti spiana i denti del mozzo dietro (che già durano poco con un misero 70 da scooter e carter di PVR che sono, come dici, meno preformanti di quelli che vorresti realizzare) Ai tempi d'oro del forum, un topics del genere sarebbe già stato fonte di discussioni e di toni piuttosto accesi perché in tanti proponevano turboreattori da montare per non arrivare ad una fine
ci stà tutto con il carter di route66 ,se vuole poi mettere qualche foto del mezzo vedrai che a parte il marmittone è tutto nella culla da 10cm
-

claudio7099
-
 
-
- Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
- Località: torino
- Ha ringraziato: 2 volte
- Ringraziato: 144 volte
di mauro70 il mar set 03, 2019 7:43 am
claudio7099 ha scritto:però rimane tutto sotto pedane ,cosa che non succede con pacco posizionato sotto o di fianco il cilindro ,secondo me è un ottima soluzione plug and play
ciao Claudio a quale carter ti riferisci come plug and play?
-
mauro70
-

-
- Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
- Località: Brescia
- Ha ringraziato: 18 volte
- Ringraziato: 31 volte
di ROUTE 66 il mar set 03, 2019 8:17 am
Etilico80 ha scritto:Spettacolare !!!!! Non pensavo si potesse fare una cosa del genere.... che diametro anno le camicie esterne??
Ho tenuto lo spessore della camicia al minimo sindacale, 2,5 mm, ma se dovessi rifarli farei la camicia da 3mm.
-

ROUTE 66
-

-
- Iscritto il: dom mag 15, 2011 12:28 pm
- Località: oltrepò pavese
- Ha ringraziato: 6 volte
- Ringraziato: 35 volte
di Etilico80 il mar set 03, 2019 8:25 am
ROUTE 66 ha scritto:Etilico80 ha scritto:Spettacolare !!!!! Non pensavo si potesse fare una cosa del genere.... che diametro anno le camicie esterne??
Ho tenuto lo spessore della camicia al minimo sindacale, 2,5 mm, ma se dovessi rifarli farei la camicia da 3mm.
Li hai fatti tu?? Quanto costa fare un lavoro del genere??
-
Etilico80
-

-
- Iscritto il: dom apr 15, 2018 10:34 am
- Ha ringraziato: 0 volta
- Ringraziato: 0 volta
di claudio7099 il mar set 03, 2019 8:43 am
mauro70 ha scritto:claudio7099 ha scritto:però rimane tutto sotto pedane ,cosa che non succede con pacco posizionato sotto o di fianco il cilindro ,secondo me è un ottima soluzione plug and play
ciao Claudio a quale carter ti riferisci come plug and play?
hne ,bisogna solo fare i tagli alla slitta per infilare il motore ,ma rimane tutto sotto pedana
-

claudio7099
-
 
-
- Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
- Località: torino
- Ha ringraziato: 2 volte
- Ringraziato: 144 volte
di ROUTE 66 il mar set 03, 2019 9:55 am
Queste modifiche le ho fatte l'anno scorso, da allora mi è venuta una gran voglia di fare un 4p tutto mio e dopo quasi un anno di lavoro sono finalmente pronti i 4P per i carter Malossi, in pratica dura di meno la gestazione di un elefante ma ci sono diverse versioni e sono molto contento del risultato.
-

ROUTE 66
-

-
- Iscritto il: dom mag 15, 2011 12:28 pm
- Località: oltrepò pavese
- Ha ringraziato: 6 volte
- Ringraziato: 35 volte
Torna a Elaborazioni Moped
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
|
|
|
|