Ci siamo sentiti a fine anno scorso quando ho trasformato il mio ape 102 in un ape 130 con dr, albero rms, 24/72, marmitta gianelli, shbc19, getto max 95, filtro originale con solo una retina e senza averlo collegato al tubotto sotto il cassone.
Dopo vari tentativi e consigli ero riuscito a farlo andare abbastanza bene (toccati gli 80 di gps), salvo che qualche giorno fa, a distanza di circa 3000km noto un progressivo calo di potenza e una certa difficolta' in avviamento. Finche' una mattina non e' piu' partito.
Pensando alle peggiori cose (dopo aver cambiato candela e controllato le cose piu' banali) ho iniziato smontando il GT ed ho trovato le fasce belle incollate. Accidenti, e pensare che col 102 avevo fatto 20.000 con olio minerale da 3 euro ed era perfetto, mentre con 130 ho sempre usato solo olio sintetico!!!
Pensando di aver trovato il colpevole ho ordinato delle fasce nuove e rimontato.
L'ape e' partito e mi ha fatto fare alcuni km comportandosi bene.
Soddisfatto lo parcheggio e la mattina dopo lo uso. Lo accendo, lo lascio un po' al minimo, parto e dopo 100m sento che perde colpi, e si spegne.
Verifico quindi lo statore col tester (i valori sono quelli corretti da libretto) e per scrupolo cambio la ormai vecchia centralina con una nuova.
L'ape parte ma e' schifosamente grasso, da non tenere il minimo.
La candela bagnatissima... addirittura dopo una manciata di secondi a motore acceso la smonto ed e' fredda.
Verifico l'anticipo con la strobo ed e' vicino allo zero.
Ora: considerando che non ho schiavettato e che lo statore e' montato esattamente dove era a dicembre (verificato con le foto fatte allora) puo' essere che qualcosa mi sballi l'anticipo?
un pickup impazzito, ad esempio, potrebbe causare un problema simile? anche se i valori di resistenza son corretti.
o un volano smagnetizzato? (anche se la corrente per fari e ricarica batteria esce corretta)
o che altro????
non so piu' cosa controllare... sopratutto non vorrei rimettere l'anticipo ad un valore normale e poi da solo me lo trovo magari a 30 gradi e grippo!
vi dico un'altra cosa per completezza: ho messo il 130 perche' avevo un 102 polini con il quale avevo fatto 20.000 km.
dopo 20.000 km l'ho smontato (perfetto) e ho messo un gt identico nuovo (giusto per rinnovarlo...)
dopo 1000 km e' grippato!!!! e non era cambiata alcuna configurazione rispetto a quello con 20.000km
a quel punto rimetto il gt con 20.000km sul groppone e dopo poco ho grippato anche lui.
quindi mi viene il dubbio che potesse esserci qualcosa che magari facesse impazzire l'anticipo come mi pare stia succedendo ora....
che dite? probabile?
altrimenti ancora non mi capacito di come abbia potuto grippare quei due gt....
idee? esperienze simili vostre?
grazie!