|
|
|
il mio R66 80cc a disco rotante
Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic. Sei alle prime armi? Scrivi su PRIMI PASSI
di ciop il lun gen 21, 2019 2:32 pm
-
ciop
-

-
- Iscritto il: dom dic 18, 2011 11:41 pm
- Ha ringraziato: 0 volta
- Ringraziato: 19 volte
di prontolino il lun gen 21, 2019 3:16 pm
Seguo curioso gli sviluppi.
Curiosità.... come mai, visto che hai messo mano sullo scarico, non hai anche ripulito i passaggi sui travasi che li vedo piuttosto grezzi?.... o lo fai dopo con il pistone
-

prontolino
-

-
- Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
- Località: Spiaggia di Velluto
- Ha ringraziato: 5 volte
- Ringraziato: 73 volte
di Michmix il lun gen 21, 2019 3:28 pm
L'idea di creare un proprio cilindro è veramente interessante, immagino le settimane se non i mesi passati a calcolare le varie geometrie. Come hai fatto per la fusione? Hai creato una dima/stampo? E come? Bella l'idea di creare già i fori booster e sembrano anche belli generosi, solo se posso farti una critica, perchè non optare direttamente per uno scarico con traversino? L'unico problema forse sarebbe stato quello che ti avrebbe occupato più spazio, ma credo sarebbe stata una soluzione migliore. Quanto hai speso in totale per il cilindro (compresa cromatura ecc)? Credo che abbia molto potenziale come progetto, non vedo l'ora di vedere il proseguimento! Solo una cosa... con che carburatore intendi riempire quel sistema di gallerie?
-

Michmix
-

-
- Iscritto il: lun gen 16, 2017 11:15 pm
- Ha ringraziato: 0 volta
- Ringraziato: 11 volte
di mauro70 il lun gen 21, 2019 8:35 pm
Un bel cilindro ed un bel lavoro. Seguo.
-
mauro70
-

-
- Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
- Località: Brescia
- Ha ringraziato: 18 volte
- Ringraziato: 26 volte
di ciop il lun gen 21, 2019 8:40 pm
-
ciop
-

-
- Iscritto il: dom dic 18, 2011 11:41 pm
- Ha ringraziato: 0 volta
- Ringraziato: 19 volte
di ciop il lun gen 21, 2019 10:09 pm
-
ciop
-

-
- Iscritto il: dom dic 18, 2011 11:41 pm
- Ha ringraziato: 0 volta
- Ringraziato: 19 volte
di Paga il mar gen 22, 2019 9:19 am
Veramente un bel lavoro !!
...correva la fantasia verso la prateria, fra la via Emilia e il West...
-

Paga
-
 
-
- Iscritto il: dom lug 30, 2006 8:57 pm
- Località: Piacenza
- Ha ringraziato: 1 volta
- Ringraziato: 2 volte
di ciop il mar gen 22, 2019 2:41 pm
mauro70 ha scritto:Un bel cilindro ed un bel lavoro. Seguo.
Paga ha scritto:Veramente un bel lavoro !!
gracias ...
-
ciop
-

-
- Iscritto il: dom dic 18, 2011 11:41 pm
- Ha ringraziato: 0 volta
- Ringraziato: 19 volte
di ciop il mar gen 22, 2019 3:11 pm
lavorazioni carterino ... in origine si presentava con un foro di ammissione da 21 mm  ovviamente ho cercato di ampliarlo il piu' possibile x montarci un carburatore piu' grosso ... e in vari passaggi la sua sezione e' sempre aumentata di step in step  pero' poi' si e' presentato il problema dell' albero motore che in parte ne ostruiva l'ingresso , piu' che altro avrebbe creato dei dannosi vortici di flusso ...  cosi ho deciso di creare uno scivolo ad hoc x minimizzare questi fenomeni , prima avvitando due viti che fungessero da stabilizzatore x lo scivolo realizzato in bicomponente ...   la maggiore sezione di passaggio del foro mi ha obbligato a rifarmi ex novo il disco rotante anche perche' comunque con quello originale risultava completamente sballato come fasature e quindi ho utilizzato una lastra di finto carbonio da 0,4 mm utilizzato x ritagliarci lamelle adesso ho una fasatura disco di 115° prima del pms e 81° dopo il pms   qui una visione ingresso disco rotante dall' interno
-
ciop
-

-
- Iscritto il: dom dic 18, 2011 11:41 pm
- Ha ringraziato: 0 volta
- Ringraziato: 19 volte
di ROUTE 66 il mar gen 22, 2019 3:19 pm
Ciop hai già pensato a qualcosa per irrobustire la zona dove si avvitano i prigionieri visto che hai dovuto fresare parecchio per la camicia? Io una volta scelti i prigionieri definitivi li avviterei con una colla strutturale e stop.
-

ROUTE 66
-

-
- Iscritto il: dom mag 15, 2011 12:28 pm
- Località: oltrepò pavese
- Ha ringraziato: 6 volte
- Ringraziato: 31 volte
di elo go! il mer gen 23, 2019 12:41 am
Che spettacolo sono in frenesia di sapere come va...
Ciaone !!!
-

elo go!
-

-
- Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
- Località: Lussemburgo
- Ha ringraziato: 31 volte
- Ringraziato: 61 volte
di Seru.ch il mer gen 23, 2019 9:33 am
Belissiomo questo motore! Cuala accensione metti? Cuella della KTM-Sx?
-
Seru.ch
-

-
- Iscritto il: mer dic 18, 2013 3:33 pm
- Località: Svizera
- Ha ringraziato: 0 volta
- Ringraziato: 6 volte
di ciop il mer gen 23, 2019 3:12 pm
elo go! ha scritto:Che spettacolo sono in frenesia di sapere come va...
anchio ...  ma ce' ancora un bel po' di lavoro da fare , spero di accenderlo almeno a fine primavera !!! Seru.ch ha scritto:Belissiomo questo motore! Cuala accensione metti? Cuella della KTM-Sx?
si , col suo volano dedicato
-
ciop
-

-
- Iscritto il: dom dic 18, 2011 11:41 pm
- Ha ringraziato: 0 volta
- Ringraziato: 19 volte
di otto02 il mer gen 23, 2019 6:32 pm
complimenti davvero un bel lavoro, non vedo l'ora di sapere come va. Per quale motivo hai deciso di dare anche al foro sul coperchio una forma trapezioidale quando solitamente lì lo si tiene tondo in modo da essere raccordato con il collettore?
-
otto02
-

-
- Iscritto il: ven giu 29, 2018 4:13 pm
- Località: Svizzera
- Ha ringraziato: 0 volta
- Ringraziato: 1 volta
di Gian76 il mer gen 23, 2019 9:44 pm
Ciop complimentoni come sempre! Che ragionamento hai fatto per la scelta della fasatura del disco? Sono sicuro che farai vari esperimenti ad aumentare l'anticipo
-
Gian76
-

-
- Iscritto il: dom gen 31, 2016 10:22 pm
- Località: Sedico BL
- Ha ringraziato: 11 volte
- Ringraziato: 7 volte
di AnonymousC il mer gen 23, 2019 10:05 pm
Complimenti Ciop, al riguardo, un buon ritardo, li ci siamo, con l'anticipo puoi andare oltre, ma scommetto farai le tue prove! Una curiosità, il Simonini lo hai ancora? Come procede?
-
AnonymousC
-

-
- Iscritto il: mer apr 15, 2015 10:11 pm
- Località: Castiglione delle Stiviere
- Ha ringraziato: 18 volte
- Ringraziato: 4 volte
di ciop il mer gen 23, 2019 10:29 pm
otto02 ha scritto:complimenti davvero un bel lavoro, non vedo l'ora di sapere come va. Per quale motivo hai deciso di dare anche al foro sul coperchio una forma trapezioidale quando solitamente lì lo si tiene tondo in modo da essere raccordato con il collettore?
ho usato la forma trapezioidale x aumentare al max la sezione di passaggio in quanto con la forma circolare mi sarebbe stato impossibile , certamente poi mi costruiro' un collettore in alluminio dove cerchero' di raccordare il piu' dolcemente possibile i due lati trapeziodale/circolare , un po' come succede nei collettori di scarico nei cilindri racing dove l'uscita del cilindro e' di forma circa trapeziodale x poi raccordarsi all espansione con l''uscita circolare ... Gian76 ha scritto:Ciop complimentoni come sempre! Che ragionamento hai fatto per la scelta della fasatura del disco? Sono sicuro che farai vari esperimenti ad aumentare l'anticipo 
beh il principio di funzionamento nel calcolare la fasatura del disco e' uguale a quello dell' albero anticipato ... riguardo all'anticipo x adesso non ho voluto "incrociare" e tanto vediamo come va' poi a rifarmi un nuovo disco ci metto poco ... AnonymousC ha scritto:Complimenti Ciop, al riguardo, un buon ritardo, li ci siamo, con l'anticipo puoi andare oltre, ma scommetto farai le tue prove! Una curiosità, il Simonini lo hai ancora? Come procede?
il Simonini e' li a prender polvere sullo scaffale ...  era lui il prescelto x questo motore , poi ho visto questi nuovi cilindri di Fabio (R66) e ho capito subito che avevano un potenziale prestazionale nettamente superiore al Simonini e cosi ...
-
ciop
-

-
- Iscritto il: dom dic 18, 2011 11:41 pm
- Ha ringraziato: 0 volta
- Ringraziato: 19 volte
Torna a Elaborazioni Moped
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
|
|
|
|