Pagina 9 di 15

Re: Restauro SI

Inviato: dom dic 10, 2017 1:50 pm
da prontolino
Mauro.... concordo pienamente quanto scritto da Claudio.
Trovane una che almeno sia integra, anche se non perfetta come verniciatura, almeno non ti impazzisci con questi lavori

Re: Restauro SI

Inviato: dom dic 10, 2017 2:30 pm
da mauro70
Prontolino... scusa ma non ci penso nemmeno.
Che restauro sarebbe?

Re: Restauro SI

Inviato: dom dic 10, 2017 3:18 pm
da prontolino
allora passi al punto due... e da un restauro fai un upgrade e la realizzi in casa con lamierati e tubolari!!

Re: Restauro SI

Inviato: dom dic 10, 2017 6:31 pm
da claudio7099
anche in un restauro si possono usare pezzi d'epoca magari messi meglio a mio avviso ,non deve essere nuova (per quella poi la disegni e te la fai tagliare in officina con le misure che ti pare per il 4 prigionieri)

Re: Restauro SI

Inviato: dom dic 10, 2017 7:00 pm
da mauro70
claudio7099 ha scritto:anche in un restauro si possono usare pezzi d'epoca magari messi meglio a mio avviso ,non deve essere nuova (per quella poi la disegni e te la fai tagliare in officina con le misure che ti pare per il 4 prigionieri)
Sono d'accordo Claudio.
Però mano mano la pulisco vedo che il resto non è messo poi così male. Cioè, salvabile.
Sicuramente poi le misure "vitali" le prendo per farmi la culla dedicata per un motore un po più allegro...

Re: Restauro SI

Inviato: dom dic 10, 2017 7:01 pm
da mauro70
.

Re: Restauro SI

Inviato: dom dic 10, 2017 7:16 pm
da claudio7099
è una cacca da saldare ,se noti sono puntate con la puntatrice ,io per due rinforzi ho tribulato parecchio

Re: Restauro SI

Inviato: dom dic 10, 2017 7:42 pm
da mauro70
claudio7099 ha scritto:è una cacca da saldare ,se noti sono puntate con la puntatrice ,io per due rinforzi ho tribulato parecchio
È in lamiera da 1.5 mm circa e quando ho visto che sta insieme per puntatura, mi è venuto male.
Forse il punto più robusto è il supporto del cavalletto di spessore decente e pezzo unico piegato e saldato.
Per le saldature impossibili mi affido ad un amico. Lo fa di lavoro e baratto in aperitivi....
Gli ho fatto vedere le foto del serbatoio e secondo lui a tig non ci sono problemi.
Comunque resta una sfida per capire il limite (mio) e suo (La culla).
Visto che al giorno d oggi tanti cercano culle after, non dovrei avere problemi a trovarne una originale a prezzo umano.

Re: Restauro SI

Inviato: dom dic 10, 2017 11:06 pm
da AnonymousC
Mauro, se vuoi ne ho una, abitiamo anche vicini, se vuoi venirtela a prendere, ci mettiamo d'accordo, mi liberi spazio, domani controllo in che condizioni è, ma mi ricordo fossero buone.

Re: Restauro SI

Inviato: lun dic 11, 2017 6:41 am
da mauro70
AnonymousC ha scritto:Mauro, se vuoi ne ho una, abitiamo anche vicini, se vuoi venirtela a prendere, ci mettiamo d'accordo, mi liberi spazio, domani controllo in che condizioni è, ma mi ricordo fossero buone.
Grazie AnonymousC
Se non ne esco ti scrivo in privato.

Re: Restauro SI

Inviato: mar dic 12, 2017 9:05 pm
da mauro70
Alcuni dettagli dei lavoretti infrasettimanali nei ritagli di tempo.
Lamiere recupero fondo serbatoio pronte da sagomare.

Re: Restauro SI

Inviato: mar dic 12, 2017 9:06 pm
da mauro70
Perno cavalletto rifatto e brunito.

Re: Restauro SI

Inviato: mar dic 12, 2017 9:07 pm
da mauro70
Sverniciatura plastiche in corso.

Re: Restauro SI

Inviato: mar dic 12, 2017 11:02 pm
da prontolino
mauro70 ha scritto:Perno cavalletto rifatto e brunito.
Rifatto.... brunito.... ma non si devono recuperare le cose??? :-" :-"

Re: Restauro SI

Inviato: mer dic 13, 2017 3:04 pm
da maninblack220
mauro70 ha scritto:Sverniciatura plastiche in corso.
Ma, vuoi rimettere queste?
..non sono le sue...

Re: Restauro SI

Inviato: mer dic 13, 2017 8:35 pm
da mauro70
maninblack220 ha scritto:
mauro70 ha scritto:Sverniciatura plastiche in corso.
Ma, vuoi rimettere queste?
..non sono le sue...
Appena trovo un venditore che non faccia prezzi da gioielleria, prendo le originali.

Re: Restauro SI

Inviato: dom dic 17, 2017 10:55 am
da mauro70
Lavoretti domenicali

Re: Restauro SI

Inviato: dom dic 17, 2017 1:58 pm
da prontolino
il saldatore ha saldatorato???

Perchè a questo punto non vai di elettrolisi???

https://www.youtube.com/watch?v=uBHJnA0eO8M

Re: Restauro SI

Inviato: lun dic 18, 2017 6:56 am
da mauro70
prontolino ha scritto:il saldatore ha saldatorato???

Perchè a questo punto non vai di elettrolisi???

https://www.youtube.com/watch?v=uBHJnA0eO8M
Il saldatore è allertato ma non ha ancora operato.
Sto preparando tutte le varie "pezze" per poi prodere.
Elettrolisi:
La cosa che non mi piace è la soda caustica che opacizza molto.
Quindi andrebbe comunque ripassato a mano all fine (credo)
Sarà per la prossima volta visto che ormai l ho quasi ripulita completamente.

Re: Restauro SI

Inviato: lun dic 18, 2017 7:38 am
da prontolino
Piu che altro, che non fa nel video, andrebbe fatto un bagno successivo di lavaggio con aceto per annullare l'effetto basico della soda.
Ma alla fine non va verniciato?? che ti preoccupa se opacizza... non ti seguo.

Finalmente ho ritrovato la mia di culla e sto infatti cercando un contenitore abbastanza capiente per inserirci a bagno tutto per il processo di elettrolisi, solo perchè non credo che la sabbiatura arrivi a pulire anche nei punti più nascosti.
Il vero problema è che forma idrogeno .... quindi ambienti ben ventilati e nessuna fiamma libera.

Re: Restauro SI

Inviato: lun dic 18, 2017 9:56 pm
da Seru.ch
Non sarebbe piu facile di usare acido citrico e aqua calda? Cosi non ti serve nemeno eletrodi ne eletricita. Guarda se trovi una vasca per fare il bagno a li bambini, si trovano a spesso in giro.
Devi guardare che tutto e bene sgrassato, dove che la grassa no sucede niente.
Io l ho provato con frizioni e altri parti molto aruginite, funziona benone.
Il Acido lo trovi in farmacia.
E vero que il metallo divente grigio, ma se ti sturba poi fare pure una sabiatura dopo.

Bell lavoro, mai visto un lavoro tanto profundo sui nostri moped!

Re: Restauro SI

Inviato: mar dic 19, 2017 6:50 am
da mauro70
Grazie dei consigli Seru
In questo caso ho quasi finito le "pulizie "
La prossima volta provo anche l acido citrico.

Re: Restauro SI

Inviato: mar dic 19, 2017 6:53 am
da mauro70
Nel frattempo ho preparato il supporto del mono.

Re: Restauro SI

Inviato: mar dic 19, 2017 9:15 am
da prontolino
Sempre lavoretti in cnc??? :mrgreen: :mrgreen:

Seru, l'idea delle minivasche per bambini la prendo in prestito. Giuro che sto chiedendo dappertutto ma nessuno sembra sapermi rispondere.
Vediamo che ci sto con le misure....

Re: Restauro SI

Inviato: mar dic 19, 2017 10:51 am
da mauro70
prontolino ha scritto:Sempre lavoretti in cnc??? :mrgreen: :mrgreen:
Non hai visto bene.
L'ho fatto a lima Prontolino... 8)

Re: Restauro SI

Inviato: mar dic 19, 2017 8:56 pm
da Seru.ch
mauro70 ha scritto:Grazie dei consigli Seru
In questo caso ho quasi finito le "pulizie "
La prossima volta provo anche l acido citrico.
Io uso ca. 300gr per 5l di Aqua calda (ca. 50 Gradi) l aqua deve essere calda, fa il suo lavoro molto meglio. Normalmente bastano 24 ore.
prontolino ha scritto:
Seru, l'idea delle minivasche per bambini la prendo in prestito. Giuro che sto chiedendo dappertutto ma nessuno sembra sapermi rispondere.
Vediamo che ci sto con le misure....
Se hai familiari o vicini qua anno un bambino picolo secure che hanno una e pronto non serve piu ;-). Pure si trovano a li (scusa la traduzione in tedesco si chiama "Flomarkt" e "Brockenhaus") mercati delle pulici o a seconda mano suli mercati come ebay.
sx: normale     mezzo: acido     dx: sabiato
sx: normale mezzo: acido dx: sabiato
IMG_1958komp.jpg (45.47 KiB) Visto 5257 volte

Re: Restauro SI

Inviato: mar dic 19, 2017 9:06 pm
da prontolino
ho un bazar dell'usato sotto casa e..... \:D/ \:D/
IMG-20171219-WA0002 [640x480].jpg
IMG-20171219-WA0002 [640x480].jpg (83.57 KiB) Visto 5257 volte
mi è saltata fuori questa mini vasca.
Adesso sto realizzando una levigatrice a nastro e quindi al momento sono preso da quella, quando ho fatto provo a fare il bagno alla slitta
Non ho controllato le misure ma dovrebbe essere sufficientemente grossa.

Re: Restauro SI

Inviato: mar dic 19, 2017 9:17 pm
da Seru.ch
Auguri! che cosa ha detto la tua moglie/ragazza? :-))

Re: Restauro SI

Inviato: mar dic 19, 2017 9:38 pm
da mauro70
Seru.ch ha scritto:Auguri! che cosa ha detto la tua moglie/ragazza? :-))
:mrgreen:
Per me non la racconta giusta...
Auguri Prontolino.
Maschio o femmina? :D

Re: Restauro SI

Inviato: mar dic 19, 2017 11:03 pm
da prontolino
Ha detto...
"che roba é quella li??" Ma non è andata oltre