Pagina 6 di 15

Re: Restauro SI

Inviato: gio nov 23, 2017 8:18 pm
da maninblack220
mauro70 ha scritto:Il bollettino medico conferma il ricovero in codice rosso.
Dovrà seguire un secondo intervento chirurgico, quindi per ora il priMauro :mrgreen: non scioglie la prognosi...
Astenersi deboli di cuore....

Re: Restauro SI

Inviato: gio nov 23, 2017 9:16 pm
da prontolino
Immagine

FICO.... quindi adesso si modifica il telaio per montare un bicilindrico di 125 cc :mrgreen: :mrgreen:

Re: Restauro SI

Inviato: ven nov 24, 2017 9:11 pm
da mauro70
Step by step

Re: Restauro SI

Inviato: ven nov 24, 2017 9:13 pm
da prontolino
Mauro... ma poi come pensi di portare avanti il lavoro??
Ricostruisci le parti tagliate, realizzi ex novo dei pezzi mancanti, ti inventi la parte che hai tolto...

Re: Restauro SI

Inviato: ven nov 24, 2017 9:36 pm
da mauro70
prontolino ha scritto:Mauro... ma poi come pensi di portare avanti il lavoro??
Ricostruisci le parti tagliate, realizzi ex novo dei pezzi mancanti, ti inventi la parte che hai tolto...
La cerniera anteriore resterà lei.
Il blocchetto posteriore era saldato anche alla nerva centrale e non volendo tagliarla ho preferito sacrificare il blocchetto. Fatto due misure prima di tagliare.
Domani taglio l altra metà e una bella pulita.
Poi tiriamo le somme...

Re: Restauro SI

Inviato: sab nov 25, 2017 6:50 pm
da mauro70
Sinceramente pensavo di trovare un fondo messo meglio.

Re: Restauro SI

Inviato: sab nov 25, 2017 6:50 pm
da mauro70
.

Re: Restauro SI

Inviato: sab nov 25, 2017 6:56 pm
da mauro70
Il punto peggiore

Re: Restauro SI

Inviato: sab nov 25, 2017 6:57 pm
da mauro70
.

Re: Restauro SI

Inviato: sab nov 25, 2017 8:58 pm
da prontolino
Ma dentro come sta messo il serbatoio??? della serie .... se tanto mi da tanto????

Comunque se la lamiera attorno ha un minimo di consistenza, si può sempre pensare pian pianino di chiudere tutti i forellini con la saldatrice.
Logicamente poi tappo sul serbatoio, tubo sul rubinetto con aria compressa e vai di acqua e sapone sopra per vedere se fa le bolle da qualche parte.
Una bella smerigliata... kili di stucco e carta vetrata... e vai di verniciatura.
Che santo e che sbattimento!!

Re: Restauro SI

Inviato: sab nov 25, 2017 9:56 pm
da Zippo
E tankerite pure... Così non ci pensi più

Re: Restauro SI

Inviato: dom nov 26, 2017 6:34 am
da mauro70
Considerando che vorrei finire entro primavera e quindi non ho particolarmente fretta, sono quasi tentato di rifare il fondo.
Almeno non ci penso più...

Re: Restauro SI

Inviato: dom nov 26, 2017 9:11 am
da mauro70
Info tecnica.
Il tubetto centrale dove passa la vite che sorregge la culla, si sfila oppure è corpo unico con il telaio?
Ho tolto le boccole ma non si muove.
Grazie

Re: Restauro SI

Inviato: dom nov 26, 2017 11:09 am
da maninblack220
mauro70 ha scritto:Info tecnica.
Il tubetto centrale dove passa la vite che sorregge la culla, si sfila oppure è corpo unico con il telaio?
Ho tolto le boccole ma non si muove.
Grazie
il tubetto si sfila ed è poggiato su 2 cuscinetti a rulli inseriti a pressione, sostituibili anch'essi.
Ti consiglio di comprare tutto il kit nuovo contenete 2 cuscinetti il tubo e i 2 parapolvere.

https://www.ebay.it/itm/KIT-PERNO-BRACC ... SwPcVVhmCs

https://www.ebay.it/itm/BOCCOLA-PARAPOL ... SwUdlWezP-

Re: Restauro SI

Inviato: dom nov 26, 2017 1:55 pm
da mauro70
mauro70 ha scritto:
maninblack220 ha scritto:
mauro70 ha scritto:Info tecnica.
Il tubetto centrale dove passa la vite che sorregge la culla, si sfila oppure è corpo unico con il telaio?
Ho tolto le boccole ma non si muove.
Grazie
il tubetto si sfila ed è poggiato su 2 cuscinetti a rulli inseriti a pressione, sostituibili anch'essi.
Ti consiglio di comprare tutto il kit nuovo contenete 2 cuscinetti il tubo e i 2 parapolvere.

https://www.ebay.it/itm/KIT-PERNO-BRACC ... SwPcVVhmCs

https://www.ebay.it/itm/BOCCOLA-PARAPOL ... SwUdlWezP-
Grazie Man

Re: Restauro SI

Inviato: dom nov 26, 2017 4:43 pm
da prontolino
oppure ricostruirlo più grosso con due cuscinetti a sfere :mrgreen:

tanto ormai hai fatto 30....31.....47....82

Re: Restauro SI

Inviato: dom nov 26, 2017 5:49 pm
da mauro70
prontolino ha scritto:oppure ricostruirlo più grosso con due cuscinetti a sfere :mrgreen:

tanto ormai hai fatto 30....31.....47....82
E ci metto pure 90. La paura...

Re: Restauro SI

Inviato: dom nov 26, 2017 5:50 pm
da mauro70
Questo SI è finito nelle mani sbagliate.

Re: Restauro SI

Inviato: dom nov 26, 2017 5:52 pm
da mauro70
.

Re: Restauro SI

Inviato: dom nov 26, 2017 5:53 pm
da mauro70
.

Re: Restauro SI

Inviato: dom nov 26, 2017 5:54 pm
da mauro70
.

Re: Restauro SI

Inviato: dom nov 26, 2017 5:55 pm
da mauro70
.

Re: Restauro SI

Inviato: dom nov 26, 2017 5:58 pm
da mauro70
Dentro sano
:ANAL:

Re: Restauro SI

Inviato: dom nov 26, 2017 6:05 pm
da Zippo
Questo povero si non poteva finire in mani migliori 8)

Re: Restauro SI

Inviato: dom nov 26, 2017 6:22 pm
da mauro70
Zippo ha scritto:Questo povero si non poteva finire in mani migliori 8)
Grazie Zippo.
Ora è da ri-comporre

Re: Restauro SI

Inviato: dom nov 26, 2017 6:23 pm
da prontolino
Sarei curioso di vedere anche il dentro delle lamiere tagliate.
Sai il ridere se alla fine bastava qualche punto di saldatura a chiudere i buchi

Re: Restauro SI

Inviato: dom nov 26, 2017 6:26 pm
da mauro70
.

Re: Restauro SI

Inviato: dom nov 26, 2017 6:30 pm
da mauro70
prontolino ha scritto:Sarei curioso di vedere anche il dentro delle lamiere tagliate.
Sai il ridere se alla fine bastava qualche punto di saldatura a chiudere i buchi
Ecco le lamiere.
Forse si, forse no. :?

Re: Restauro SI

Inviato: dom nov 26, 2017 6:38 pm
da prontolino
A questo punto vedendo cone é realizzato il telaio dentro, mi domando come fa la miscela che rimane nella parte bassa del serbatoio ad andare da una parte all'altra, visto che il rubinetto sta da un lato.

Re: Restauro SI

Inviato: dom nov 26, 2017 7:38 pm
da mauro70
prontolino ha scritto:A questo punto vedendo cone é realizzato il telaio dentro, mi domando come fa la miscela che rimane nella parte bassa del serbatoio ad andare da una parte all'altra, visto che il rubinetto sta da un lato.
In realtà c'è un foro basso che mette in comunicazione